1. Espressioni Regolari Comuni
Ecco una serie di espressioni regolari comunemente usate:
Queste espressioni regolari sono utilizzate nella funzione
E-mailNumeri di telefonoNumeri di previdenza socialePrezziNumeriDateOrari Queste espressioni regolari sono utilizzate nella funzione
REGEXEXTRACT.
2. Estrai E-mail
Estrai E-mail utilizzando espressioni regolari.

3. REGEX per E-mail
L'espressione regolare per E-mail è
[a-zA-Z0-9._%+-]+@[a-zA-Z0-9.-]+\.[a-zA-Z]{2,}text:
regularExpr:
[email protected][a-zA-Z0-9._%+-]+@[a-zA-Z0-9.-]+\.[a-zA-Z]{2,}1
john.doe[a-zA-Z0-9._%+-]+2
@@3
company[a-zA-Z0-9.-]+4
.\.5
com[a-zA-Z]{2,}1
[a-zA-Z0-9._%+-]+ [a-zA-Z0-9._%+-] Insieme di caratteri., carattere _, carattere %, carattere +, carattere -.+ Quantificatore2
corrisponde al carattere "@"@ Carattere3
[a-zA-Z0-9.-]+ [a-zA-Z0-9.-] Insieme di caratteri., carattere -.+ Quantificatore4
corrisponde al carattere "."\. Carattere5
[a-zA-Z]{2,} [a-zA-Z] Insieme di caratteri{2,} Quantificatore4. Estrai Numeri di telefono
Estrai Numeri di telefono utilizzando espressioni regolari.

5. REGEX per Numeri di telefono
L'espressione regolare per Numeri di telefono è
\(\d{3}\)\s?\d{3}[-\s]?\d{4}text:
regularExpr:
(123) 456-7890\(\d{3}\)\s?\d{3}[-\s]?\d{4}1
(\(2
123\d{3}3
)\)4
\s?5
456\d{3}6
-[-\s]?7
7890\d{4}1
corrisponde al carattere "("\( Carattere2
\d{3} \d Cifra{3} Quantificatore3
corrisponde al carattere ")"\) Carattere4
\s? \s Insieme di caratteri? Quantificatore5
\d{3} \d Cifra{3} Quantificatore6
[-\s]? [-\s] Insieme di caratteri-, qualsiasi carattere di spazio (spazi, tabulazioni, interruzioni di riga).? Quantificatore7
\d{4} \d Cifra{4} Quantificatore6. Estrai Numeri di previdenza sociale
Estrai Numeri di previdenza sociale utilizzando espressioni regolari.

7. REGEX per Numeri di previdenza sociale
L'espressione regolare per Numeri di previdenza sociale è
\b\d{3}-\d{2}-\d{4}\btext:
regularExpr:
123-45-6789\b\d{3}-\d{2}-\d{4}\b1
\b2
123\d{3}3
--4
45\d{2}5
--6
6789\d{4}7
\b1
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola2
\d{3} \d Cifra{3} Quantificatore3
corrisponde al carattere "-"- Carattere4
\d{2} \d Cifra{2} Quantificatore5
corrisponde al carattere "-"- Carattere6
\d{4} \d Cifra{4} Quantificatore7
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola8. Estrai Prezzi
Estrai Prezzi utilizzando espressioni regolari.

9. REGEX per Prezzi
L'espressione regolare per Prezzi è
\$\d+(?:,\d{3})*(?:\.\d{2})?text:
regularExpr:
$1,234.56\$\d+(?:,\d{3})*(?:\.\d{2})?1
$\$2
1\d+3
,234(?:,\d{3})*4
.56(?:\.\d{2})?1
corrisponde al carattere "$"\$ Carattere2
\d+ \d Cifra+ Quantificatore3
(?:,\d{3})* (?: , \d{3} \d Cifra{3} Quantificatore) * Quantificatore4
(?:\.\d{2})? (?: . \d{2} \d Cifra{2} Quantificatore) ? Quantificatore10. Estrai Numeri
Estrai Numeri utilizzando espressioni regolari.

11. REGEX per Numeri
L'espressione regolare per Numeri è
\b\d+\btext:
regularExpr:
10\b\d+\b1
\b2
10\d+3
\b1
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola2
\d+ \d Cifra+ Quantificatore3
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola12. Estrai Date
Estrai Date utilizzando espressioni regolari.

13. REGEX per Date
L'espressione regolare per Date è
\b\d{1,2}/\d{1,2}/\d{2,4}\btext:
regularExpr:
12/25/1985\b\d{1,2}/\d{1,2}/\d{2,4}\b1
\b2
12\d{1,2}3
//4
25\d{1,2}5
//6
1985\d{2,4}7
\b1
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola2
\d{1,2} \d Cifra{1,2} Quantificatore3
corrisponde al carattere "/"/ Quantificatore4
\d{1,2} \d Cifra{1,2} Quantificatore5
corrisponde al carattere "/"/ Quantificatore6
\d{2,4} \d Cifra{2,4} Quantificatore7
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola14. Estrai Orari
Estrai Orari utilizzando espressioni regolari.

15. REGEX per Orari
L'espressione regolare per Orari è
\b(?:[01]?\d|2[0-3]):[0-5]\d(?:\s?[AP]M)?\btext:
regularExpr:
09:00AM\b(?:[01]?\d|2[0-3]):[0-5]\d(?:\s?[AP]M)?\b1
\b2
09(?:[01]?\d|2[0-3])3
::4
00[0-5]\d5
AM(?:\s?[AP]M)?6
\b1
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola2
(?:[01]?\d|2[0-3]) (?: [01]?\d Cifra| Alternanza2[0-3] Cifra) 3
corrisponde al carattere ":": Quantificatore4
0 a 59[0-5]\d Cifra5
(?:\s?[AP]M)? (?: \s? [AP]M Insieme di caratteri) ? Quantificatore6
corrisponde a un confine di parola.\b Confine di parola16. 🎉 Terminare! 🎉
Nota dell'autore: Spero che tu possa percepire lo sforzo che ho messo in questi tutorial. Spero di creare una serie di tutorial Excel molto facili da capire.Se è utile, aiutami a condividere questi tutorial, grazie!
Seguimi:
Tutorial correlati
